Search
-
-
il rapporto Pay or Okay della noyb: come le aziende vi fanno pagare per la privacy
-
rapporto sul banner di consenso di noyb: Come le autorità decidono realmente
Dopo diverse centinaia di noyb di reclami contro aziende che utilizzano banner di consenso discutibili, nel settembre 2021 il Comitato europeo per la protezione dei dati ha istituito una "taskforce per i cookie banner". Nel gennaio 2023, la taskforce ha pubblicato un rapporto che offre la sua opinione e le sue raccomandazioni sui diversi tipi di violazione riscontrati nei banner di consenso. Con il nuovo rapporto sui banner di consenso, noyb ha confrontato i risultati della taskforce con le posizioni assunte dalle DPA nazionali nei documenti di orientamento e nelle decisioni effettive. Questo può essere un'utile risorsa per le aziende che implementano i banner di consenso.
-
sondaggio noyb: il 74% degli esperti di privacy vede "violazioni rilevanti" nella maggior parte delle aziende
Quando il GDPR è entrato in vigore nel 2018, la nuova e scintillante legge sulla protezione dei dati è stata accolta come un cambiamento verso un'applicazione più rigorosa, garantendo che nell'UE il diritto fondamentale alla protezione dei dati non esista solo sulla carta. Per celebrare la Giornata della protezione dei dati di quest'anno, il 28 gennaio, noyb ha condotto un sondaggio tra oltre 1.000 professionisti della protezione dei dati che lavorano in aziende europee. Il 70% degli intervistati ritiene che le autorità debbano prendere decisioni chiare e applicare il GDPR per garantire la conformità, mentre il 74% afferma che le autorità troverebbero "violazioni rilevanti" se varcassero la soglia di un'azienda media. Nel tentativo di passare a una "applicazione basata sulle prove", questa ricerca mostra anche che le autorità dovrebbero cambiare radicalmente il loro approccio all'applicazione per indurre le aziende a conformarsi.
-
Mappa della trappola GDPR
-
Rapporti e risorse
Questa pagina contiene una raccolta di rapporti e altre risorse prodotte dal team noyb negli ultimi anni.
-
Come TikTok, AliExpress e WeChat ignorano i vostri diritti GDPR
-
I rompighiaccio AI di Bumble stanno principalmente violando la legge dell'UE
-
Anni di inattività nei casi "Pay or OK": la noyb fa causa alle DPA tedesche
-
WhatsApp sta ricevendo annunci pubblicitari utilizzando i dati personali di Instagram e Facebook
-
CRIF ha un "punteggio" per quasi tutti gli austriaci. noyb ha bisogno di sostegno per una potenziale azione legale collettiva
-
Meta AI: il Tribunale tedesco non ha concesso un'ingiunzione provvisoria. La decisione finale sarà presa nel procedimento principale. Le DPA tedesche hanno avviato la procedura d'urgenza.
-
L'UE rende inapplicabili le procedure del GDPR
-
noyb invia a Meta una lettera di "cessazione e desistenza" per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. Azione collettiva europea come potenziale prossimo passo
-
La Verbraucherzentrale NRW chiede a Meta di cessare e interrompere la formazione sull'IA nell'UE
-
Ti piace giocare da solo? Ubisoft ti tiene ancora d'occhio!
-
L'UE si è impegnata a migliorare la cooperazione in materia di GDPR e l'ha peggiorata
-
noyb porta in tribunale l'autorità fiscale svedese per aver venduto i dati personali dei cittadini
-
Domande frequenti su Pay or Okay
I cosiddetti sistemi Pay or Okay sono in aumento in Europa. Introdotto per la prima volta da siti web giornalistici che volevano aumentare le proprie percentuali di consenso, Meta ha adottato questo approccio per Instagram e Facebook nel novembre 2023.
Di seguito, abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti su Pay or Okay per spiegare di cosa si tratta e perché questo approccio è pericoloso per il consenso online.
-
Allucinazioni dell'intelligenza artificiale: ChatGPT ha creato un falso assassino di bambini